Milano University Press
Metropoli 2.0: "Appunti" cartografici latinoamericani
Keywords:
Realtà urbane, Latinoamerica, Viaggio, Cartografie, CRIARScheda
In questo secondo Quaderno di CRIANDO si presentano alcune realtà urbane latinoamericane contemporanee attraverso letture che adottano punti di vista diversi e sovente complementari.
“Appunti" cartografici e di altre mappature tra rovine e grattacieli, centri storici e periferie, miti e pregiudizi urbani, che salpano dai Caraibi per fare rotta in Sudamerica e approdare a Venezia.
Un itinerario rapsodico che si propone come contributo di riflessione sul convulso e contradditorio presente latinoamericano e configura, in veste di “Quaderno”, uno spazio specialmente dedicato ai contributi scientifici di studiosi-viaggiatori di discipline e generazioni diverse, ma accomunati da un medesimo interesse – quello per le Americhe Romanze - del quale il CRIAR si fa portavoce.
Capitoli
-
L’Avana tra riflessi del passato e riflessioni del Terzo Millennio
-
L’Avana. Appunti per una geografia artistica della città contemporanea
-
Il racconto del cambiamento urbano tra violenza, potere e poesia in Degüello di Gabriela Massuh
-
Las mujeres y el arte: una forma de resistencia comunitaria frente a los procesos de exclusión política, social y cultural en Argentina
-
Le fondazioni letterarie di Lima
-
Ciudades infernales y fantasmales de América Latina: un recorrido entre Colombia y Venezuela
-
Port-au-Prince, cent’anni di paesaggio urbano
-
Emprisonnement, déchéance et abandon. Fort-de-France vue par Alfred Alexandre
-
La ciudad híbrida en la entrega de alimentos digitalizadaLa experiencia urbana de los “walker” en la Venecia postcolonial
Downloads

Downloads
Pubblicato
Collana
Licenza

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.