Introduzione all’approccio critico alla decisione clinica

Autori

Giorgio Costantino
Università degli Studi di Milano
ORCID logo https://orcid.org/0000-0002-6391-3849
Giovanni Casazza
Università degli Studi di Milano
ORCID logo https://orcid.org/0000-0003-3718-1784
Keywords: Metodologia clinica, Decisione clinica, Epidemiologia clinica, Evidence based medicine (EBM), Ragionamento clinico

Scheda

Questo volume vuole essere uno strumento democratico e rivoluzionario, rivolto a chi pensa sia importante fare medicina in modo critico e che gli unici Maestri siano i pazienti.

La pubblicazione, leggera ma rigorosa, fornisce un’introduzione alla valutazione critica della letteratura scientifica utile nella pratica clinica quotidiana. Partendo dal quesito clinico si affrontano tutti gli aspetti utili nella decisione clinica: la ricerca bibliografica, l’interpretazione e l’applicazione dei risultati degli studi al singolo paziente, gli elementi di base del processo cognitivo decisionale. Ogni argomento inizia con un caso clinico reale, in modo da facilitare la comprensione e la rilevanza pratica degli argomenti trattati. La presenza di un glossario, di un’appendice per gli argomenti più tecnici e una ricca bibliografia completano il volume. Alla fin fine pensiamo che possa essere interessante anche per i medici più reazionari (o scettici rispetto alle “evidenze scientifiche”), anche perché … è Open Access!

Downloads

I dati di download non sono ancora disponibili.

Biografie autore

Giorgio Costantino , Università degli Studi di Milano

è professore associato di medicina Interna all’Università degli Studi di Milano e direttore del pronto Soccorso del IRCCS Fondazione Ca’ Granda dell’Ospedale Maggiore Policlinico a Milano. I suoi interessi principali vertono nella stratificazione del rischio delle patologie cardiovascolari oltre alla valutazione critica della letteratura scientifica e al processo decisionale clinico. È coordinatore della scuola di metodologia della Società Italiana di Medicina Interna e ha organizzato e partecipato come docente a numerosi corsi residenziali di metodologia clinica. È Deputy Editor della rivista Internal and Emergency Medicine. Ha pubblicato più di 100 articoli in riviste internazionali indicizzate ed è direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza e Urgenza dell’Università degli Studi di Milano.

Giovanni Casazza, Università degli Studi di Milano

è professore ordinario di Statistica Medica presso l’Università degli Studi di Milano. I suoi principali interessi di ricerca sono nell’ambito dell’epidemiologa clinica e dell’Evidence Based medicine (EBM). In particolare, si occupa di studi di valutazione di fattori prognostici, di valutazione dell’accuratezza di test diagnostici e di revisioni sistematiche. È membro del Cochrane Hepato-Biliary Group. Ha organizzato e partecipato a numerosi workshop e corsi residenziali di metodologia ed epidemiologia clinica. È autore di più di 200 articoli pubblicati su riviste internazionali indicizzate.

Pubblicato
giugno 21, 2024
Licenza Creative Commons License

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0.

Dettagli di questa monografia

ISBN-13 (15)
979-12-55101-03-1